Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2015, 01:41   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Cittā: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il biocondizionatore serve per legare i metalli pesanti rendendoli innocui, non per modificare i valori.
Pesci che puliscono non ne esistono, i pesci mangiano e sporcano, tutti quanti. La leggenda dei pesci pulitori nascesolo dal fatto che questi pesci occupano il fondo, quindi č normale che mmangino il mangime che arriva sul fondo, inoltre siccome vanno sempre in giro a rovistare nl fondale, l'ignoranza della gente, mista a quella dei negozianti (o alla loro mala fede) ha dato vita a questa sciocchezza. In realtā i vari corydoras e loricaridi vanno nutriti con le apposite pastiglie per pesci da fondo. Un aggiunta č sempre bene fornire dei vegetali, come zucchine bollite, che vengono mangiate anche d'ali altri pesci che hai. I plecostomus e gli altri loricaridi inoltre hanno la caratteristica bocca a ventosa che usano per raschiare le alghe dai legni e dalle rocce (e dai vetri in acquario), questo gli č valso il nome di pesci pulisci vetri, e sempre la scarsa informazione ha portato moli a crede che si nutrimento solo di quelle che trovavano sui vetri, lasciando questi pesci con un'alimentazione scadente ed incompleta, infatti hanno bisogno di cibo in pastiglie o in granuli che arrivino sul fondo, di alghe (quelle non mancano mai) di verdure e, se non sbaglio, si nutrono anche di legno.
stefano.c non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10108 seconds with 13 queries