Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2015, 11:04   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ti dico in pvt.

comunque, sono molto adattabili per loro un periodo invernale da passare al freddo è fondamentale per evitare eventuali malattie ma soprattutto per avere un pò di tregua, questi figliano come conigli, a 22° facile che ancora si riproducono.
quindi scendi pure sotto i 22°, valori anche qui pochi problemi hanno un range ampio ph 6.5/8 kh 3/10, per cui gestione piuttosto easy.
sabbia fine perchè smuovono molto il substrato, ciottoli, legni e quant'altro come layout.
considera che i monogami di questa specie sono più aggressivi degli haremici, per cui riesci a tenerne non più di una coppia, gli altri esemplari vengono scacciati e pestati.
dimorfismo, il maschio è più grosso più colorato la femmina è un pò più sbiadita e di dimensioni minori.
i maschi non presentano una bozza cefalica accentuata tipica di altri gymno.

altra opzione nello stesso genere sono i rhabdotus:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358850

questi li trovi facile nei listini
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09032 seconds with 13 queries