Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2015, 14:54   #15
samu_83
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Beh con kH 0 dell'acqua osmotica basta un nulla per portarlo a 7 eh...
Chiaro come sempre detto, ma questo ''nulla'' per esempio non è presente con altri supporti come canolicchi Blumax mini Sinter.

E' ovvio che se uno ha una vaschetta di ciclidi da 60 Lt con PH 8 e kh 10 e ci butta nel filtro 290 gr di siporax forse non si accorge più di tanto di questa caratteristica del supporto.

Ma invece se come nel mio caso con una vaschetta da 60 Lt amazzonica con Kh 3 PH 6,5 ci mette dentro la confezione nuova da 290 gr di siporax dopo una settimana può essere che si trova PH 7,5 e Kh 7 per esempio, questi sbalzi non sempre sono salutari in certi allestimenti.
Quindi in determinati allestimenti con valori tendenti alla neutralità o inferiori meglio stare attenti al dosaggio del siporax e non eccedere con il quantitativo semmai stare sempre scarsi..
O eventualmente lasciare i siporax a bagno per 20 giorni in osmotica che sicuramente aiuta a smaltire eventuali residui di sostanze.
Poi ripeto possono sempre esserci in mezzo anche altre sostanze che io non riesco a rilevare perchè anche la conducibilità aumenta.
samu_83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11229 seconds with 13 queries