Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2015, 15:30   #1
puglio
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: Fombio (Lodi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La solita domanda sulle alghe - primo acquario - silicati?

Ciao a tutti, vi spiego il problema:
acquario 180 litri juwell rio partito ad ottobre
luci neon due: 4500 e 6000 in tutto 90 watt (45 + 45) 8 ore fotoperiodo
valori acqua cosi':
kh 5, ph 6,8, gh, non ricordo ma tipo 7
no 2 tipo zero e no3 bassini, tendono a zero ma aggiungo un po di nitrato di potassio e li alzo un po una volta alla settimana.

un bel po di piante, veloci e lente, galleggianti, e il pratino di marsilea hirsuta (cioe' pratino e' un esagerato, ho una ventina di piccoli steli che fanno uno stolone al mese ma io sono paziente). Sembrano stare tutte bene.

abitanti:
coppia di apisto, una dozzina di caracidi, 5 otocinclus, 5 cory, 4 neritine, un pleco piccolo (non ricordo mai il nome maledetto alzheimer, comunque di quelli che non crescono e non si vedono mai, come non averlo praticamente).
Caridine: red cherry, multidentata ma non le vedo da un po, secondo me sono nella pancia degli apistogramma.
Ho il fondo manado, acquabasis, co2 con elettrovalvola.

Ah beh, fondamentale, il manado continua ad alzarmi il kh, e' lui, sono certo, ho delle rocce laviche ma non sono loro. Ho fatto prove con acqua osmotica su manado e poi su rocce e poi controllato. La colpa e' sua. Per questo fatto continuo a fare cambi settimanali (20 litri) con acqua osmotica e stop, niente sali, in questo modo i valori sono stabili. Lo so, non e' l'ideale ma cosi' e'. L'impianto osmosi e' nuovo.
Ora ho un po di alghe, niente di esagerato ma mi danno fastidio. Ogni giorno qualche filo di verdi filamentose attaccate alla cabomba e a quelle a stelo, va beh, le tolgo a mano.
MI danno piu' fastidio quelle scure sui bordi delle foglie vecchie e sulle foglie di quelle piu' vicine alla corrente del filtro. Comunque tolgo sempre tutte le foglie vecchie e cosi' non ne ho troppe di alghe.
Ora pero' si stanno insediando sulle rocce e questo non e' tollerabile. non sembrano diatomee, saranno alte mezzo centimetro, come piccoli peli scuri, al tatto vischiose, non coriacee, tipo i peli di un maglione di cachemere bagnati.
Do poco cibo (1 volta al giorno)
fertilizzo con PMDD ma nemmeno troppo.
Pensavo, saranno i silicati? il mio impianto osmosi non ha il filtro per silicati, e' il caso di comprare un test?
altre idee?
puglio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12228 seconds with 15 queries