Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2015, 03:33   #9
Loris58
Plancton
 
Registrato: May 2014
Città: Barberino Tavarnelle
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Il rafforzamento avviene se i ciano non riesci arrestare l'espansione in modo definitivo e non prendi gli accorgimenti in modo contemporaneo, cioè non aspettare. L'eritromicina o un prodotto commerciale si usano solo così. Dato nel giro di qualche giorno non riesci sicuramente avere i test, cambiare lampade e accorciare la rampa di accensione, fertilizzare calcolando i consumi etc io interromperei. I ciano te li ritrovi a breve. Se invece segui queste cose e tieni un oscuramento e un prodotto chimico da usare subito dopo, riesci debellare. Poi Ci sono buone probabilità che sia un eccesso di ferro e carenza di macro

Inviato dal mio Asus Memopad 10
situazione a 24h dal cambio acqua 50% posto 2 foto e nuovi test acqua compreso po4 e No3,
per le lampade mi sto attrezzando per sostituirle in quanto le PL 36W non sono di facile reperibilità, nel frattempo se sei d'accordo potrei ridurre la potenza anche se i kelvin non vanno di pari passo ai watt, per il ricircolo dell'acqua ho rimosso la spray bar della eheim che in effetti movimentava solo poco sotto la supervice e ho orientato il tubo in basso in modo da creare un ricircolo mentre sul lato oppostoin basso ho messo una piccola pompa che spinge in modo contrario vedendo dall'alto si crea un circolo antiorario, ho testato anche il ferro ma come mi aspettavo è a 0 avendo sospeso la fertilizzazione.
Kh5
Gh8
No2 0
No3 1
Po4 0
Fe 0
Ph 6,72
T 25,5°C
G 385 uS
I test sono tutti della jbl



Loris58 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13686 seconds with 13 queries