Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2015, 00:26   #24
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Quindi i miei colisa riprodotti e vissuti a lungo, sempre vispi e con bei colori, hanno vissuto con valori al limite? Hanno vissuto male?
A noi lo chiedi? E come facciamo a saperlo?
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
O mi state dicendo che dei platy tenuti a ph 7,3 e gh 11 stanno male? O che tra platy e colisa c'è qualche forma di aggressività?
Parlo per esperienza diretta, gradirebbero acqua più dura e PH più alcalino, ma ok, come valori sono entro il loro range. E, sì, col colisa sono "a rischio botte" (che non vuol dire che per forza ci siano problemi di convivenza). Puoi verificare nello storico del forum, di nuovo col tasto "cerca".
Nella scheda del colisa, comunque, per quel che vale, leggo: GH: 4 - 12, PH 6 - 7.5, il che vuol dire che sei all'estremo per la durezza e per il PH, quindi starebbero meglio a valori più bassi di entrambi (il che non vuol dire che stanno male per forza, ma se devo consigliare consiglio il meglio).
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Il punto è che nessuno di voi mi ha detto che uno dei due pesci vivrebbe male e perché
Ti è stato detto, ripetuto, ti sono stati forniti link di approfondimento.
Personalmente ti ripeto che ti stai fossilizzando sui tre numerelli delle schede che da soli non significano nulla. Hai riprodotto i colisa assieme ai poecilidi? Che mortalità hai avuto? Nessun problema? Davvero? Per quanto tempo li hai tenuti assieme? Hai provato anche con un betta (prima parlavi di lui)? Come hai risolto eventuali problemi con l'alimentazione / competizione per il cibo? Sovradosandolo? Altri acquariofili hanno avuto problemi con lo stesso abbinamento? (ti rispondo io: sì)
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Questo è il succo del mio discorso, senza far soffrire nessun pesce, vedo possibili alcune convivenze che ho sconsigliato fino a pochi giorni o settimane fa.
Cioè, fammi capire, finora hai consigliato cose di cui non sei convinto, o addirittura sei convinto del contrario???

Io non ho capito se:
- vorresti abolire le schede.
- vorresti che tutti si adeguassero alle schede e solo a quelle, mettendo scalari coi guppy perché il PH 7 lo reggono entrambi e sta scritto nelle schede.
- vorresti che il forum intero si adeguasse alle tue nuove convinzione, maturate da una settimana.

Mi pare che non sia chiara una cosa (NON MI RIFERISCO AGLIUTENTI DI QUESTA DISCUSSIONE, PARLO IN GENERALE): se uno mi chiedi un consiglio, glielo do, gratis (e IMHO, secondo la mia esperienza e le mie convinzioni, senza adeguarmi necessariamente alle schede). Ma non venga (dopo averlo chiesto) a cercare di convincermi del contrario, perché minimo minimo se mi girano si becca pure un fan..ulo.
Un esempio? Tutti consigliano almeno 40 lt per allevare guppy (o endler, ancora più piccoli). Schede comprese. Se lo chiedi a me (che gli endler li allevo da parecchi anni) ti dico che con 100 lt già hai spesso problemi di sovraffollamento. Dopodiché ci sarà chi li ha tenuti con successo in 40 lt, ma se a lui non è pesato, a me sarebbe mancato il tempo di sfoltirli ogni mese, per cui quel litraggio lo sconsiglierei, indipendentemente da quel che dicono le schede (oltretutto, mica le ho scritte io).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15115 seconds with 13 queries