21-01-2015, 21:17
|
#9
|
Batterio
Registrato: Jan 2015
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 29

Messaggi: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da stefano.c
|
No è solo una stupida regoletta (1cm di pesce ogni litro d'acqua) che non so da chi è stata inventata. In ogni caso oltre alle dimensioni si deve sempre tener conto del carattere, della prolificità e delle capacità di nuoto dei pesci.
Io non sono tanto d'accordo neanche sul betta, in meno di 30 litri a mio avviso vanno tenute solo lumachine e caridine. Gli endler in un paio di mesi ti farebbero scoppiare la vasca, quibdi evita anche loro.
Le caridine sono la scelta migliore e fidati che soddisfazioni ne danno.
Se la stanza è ben illuminata, ci sono piante che se la cavano bene anche senza la luce artificiale, ma io la metterei ugualmente, basta una piccola lampadina fluorescente di quelle con attacco e27 e un portalampada da tavolo, tuo bastano 8-9 wat e vedrai che diventa tutta un altra cosa l'acquarietto. Nel filtro togli i carboni e metti dei cannolicchi sintetici.
Per i pesci rossi comuni il laghetto è quasi un obbligo, per gli ornamentali (mi pare che gli orifiamma siano tra questi) va bene anche un bell'acquario, direi 120- 150 litri per una coppia, massimo un se arrivi a 150, con un buon filtro esterno sovradimensionato.
Ricorda che la vasca va fatta maturare per un mese, leggi il ciclo dell'azoto, c'è la scheda nella sezione primo acquario. L'acqua si cambia una volta a settimana in quantità del 15- 20%
|
Grazie mille della risposta esaustiva! Per le lampade non so proprio dove guardare, sapresti indicarmi una marca o un modello? Per le piante quali mi consigliate? Magari qualcosa che non necessita di terreno e con una crescita controllata.
|
|
|