Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2015, 20:54   #13
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non prendo le frasi precise, ma mi avete detto che senso ha fare una vasca per lalia e metterci dei poecilidi? oppure, l'acquariofilia è mirare a ricreare uno spazio di natura e cose simili. Quindi una sorta di, no alle vasche di comunità.
I numerelli insieme al carattere credo siano la base sulla quali si fonda una vasca di comunità, se il pesce x richiede ph 6,5-7,5 e gh 5-12, ed il pesce y richiede ph 7-8 e gh 8- 20, e se tra i due pesci non ci sono forme di aggressività o territorialità, perchè mai non potrebbero convivere? quidi se il neofita legge nella scheda del platy ph 7-7,8, ecc.. e in quella del lalia ph 6,5-7 (forse dice 7,5) ecc... non ci sono casi di aggressività tra le due specie, il neofita fa bene a pensare che i due pesci possano convivere.
Addirittura troviamo anche, come popolazione convivenza consigliata, l'abbinamento betta xiphophorus (non ricordo quale ma penso non il portaspada), quindi vuol dire che anche chi ha scritto una delle schede sul betta, non vedeva problemi in questa combinazione.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10669 seconds with 13 queries