Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2015, 19:29   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.787
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Sappiamo per certo che la selezione è stata capace di creare pesci meno resistenti, basti pensare ai molly baloon, ma allo stesso modo potrebbe creare pesci più resistenti in alcuni casi.
Non sono a conoscenza di selezioni per creare una diversa fisiologia al pesce (servirebbero analisi di tipo genetico, difficilmente alla portata dell'allevatore/selezionatore, IMHO).
In ogni caso, a fare un pesce poco resistente basta poco (basta farlo deforme, come i baloon) a farlo resistente devi far meglio di qualche milione di anni di evoluzione in qualche generazione. Auguri.

Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Nel caso del betta, perchè non potrebbe convivere con un platy? sappiamo che entrambe le specie vivono bene con un ph leggermente alcalino o neutro e durezze medie, quindi la convivenza non mi pare abbia delle controindicazioni.
Uno vive bene in ambiente leggermente acido tendente al neutro in durezze medie, l'altro a PH alcalino e durezze elevate, addirittura salmastre per certe popolazioni.
Dopodiché sì, gli intervalli, agli estremi opposti, si sovrammettono, ma se devo consigliare consiglio l'optimum, non il caso estremo (vivono "così così tutti e due". Dopodiché, ripeto, tu vuoi concentrarti sui valori, ma i valori sono solo un aspetto.

Una nota: nessuno VIETA di tenere pesci fuori dal loro range, uno nella propria vasca fa quello che vuole e i risultati parlano da soli. Quello che non capisco sono queste crociate per "convincere il forum" citando i valori come se fossero regolamenti, oppure la ricerca spasmodica di una scheda che mi dica che il betta vive bene coi guppy e i platy perché il range di PH ha in comune il valore 7.5.

Chiedi a chi alleva betta (o platy o guppy) con buoni risultati, che non abbia interesse a venderti nulla, e senti che ti consiglia lui.

PS: IMHO (ripeto. IMHO) non capirò mai perché uno dovrebbe fare una vasca per i laila (o i betta o altra specie) e riempirla di guppy (o viceversa). Proprio mi sfugge, sia dal punto di vista estetico, che di interesse acquariofilo.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12577 seconds with 14 queries