Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2015, 12:12   #18
Andreaa87
Guppy
 
L'avatar di Andreaa87
 
Registrato: Sep 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modalità W1: le due pompe funzionano all'unisono ad impulsi per creare le onde.
Agire sulla manopola "WAVE" per regolare la durata dell'onda
Agire sui tasti "P1 Flow" e "P2 Flow" per regolare l'inensità dell'onda creata da ciascuna pompa
Modalità W2:
La pompa 1 è in modalità ONDA mentre la pompa 2 è in modalità flusso costante. Agire sulla manopola "WAVE" per regolare l'onda. Agire sul pulsante "P2 Flow" per regolare l'intensità del flusso costante della pompa 2
Modalità "SINE": La potenza delle pompe P1 e P2 varia in maniera sinusoidale tra il valore 30% e il valore 100%
Modalità "ELSE": questa modalità crea un flusso casuale che in maniera casuale aumenta e decresce in termini di velocità e durata. Questo è forse il flusso che più assomiglia alle condizioni naturali.
Modalità "H": flusso costante di ciascuna delle due pompe. L'intensità del flusso può essere variata agendo sui tasti "P1 Flow" e "P2 Flow"
Modalità "C": le pompe funzionano in maniera alternata. Per regolare l'intensità dell'onda creata dalla singola pompa agire su "P1 Flow" e "P2 Flow". per regolare la durata dell'onda regolare la manopola "WAVE". Per regolare il tempo di scambio tra le due pompe agire sulla manopola "INTERVAL"
Andreaa87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11895 seconds with 13 queries