Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2015, 23:31   #11
samu_83
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Beh il fattore accumulo non esiste (cambi parziali?) e anche se esistesse hai voglia ad arrivare a cambiamenti significativi a forza di 0,000qualcosa...
Be non sono un chimico ovviamente mi baso su prove tangibili e poco su ragionamenti e formule..
In acquario c'è anche da considerare i cambi parziali è vero, però per fare delle prove e dei paragoni non posso considerare anche il fattore cambio parziale .. altrimenti dovremmo mettercene almeno altri 20 fattori presenti nei nostri acquari che possono modificare i valori.
Il mio obiettivo è scoprire se questi famosi siporax sono o no inerti e se non lo sono capire in che misura vanno a modificare i valori.

Più che accumulo forse parliamo di velocità di rilascio con conseguente modifica dei valori.

La prova su 20 Lt di osmotica e 29 Gr di siporax medium la faccio, domani preparo il tutto, giusto per scongiurare qualsiasi dubbio e capire se la variazione del kh e ph come ipotizzi tu ha una relazione collegata esclusivamente tra i litri di acqua e la quantità di siporax inseriti..
samu_83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10028 seconds with 13 queries