Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2015, 23:29   #5
Loris58
Plancton
 
Registrato: May 2014
Città: Barberino Tavarnelle
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Ok passa la foto così capisco che piante hai e com'è la vasca. Basta eritromicina però! Va usata come ultima arma, non continuamente. Sennò ha più senso smonti di nuovo... o tieni pulito a mano. Certo è che te li sei riportati avanti questi ciano e qualcosa nella gestione è eccessivo, dato proseguono. Che fondo hai? Poi devi assolutamente misurare meglio NO3 e PO4, e dosarli in modo preciso in rapporto i consumi della vasca e alla quantità di piante. Sempre calcolando che ci sono anche i ciano che "mangiano". Stessa cosa per trace e via dicendo. Se hai appena ripulito e hai piante cmq sane, invece assorbono di più loro. Questa è una strategia ottima, e minima.

Poi appena ho tutti i dati ti dico come agirei. E lavoro ne hai tanto... più di avere 3 acquari immagino -.-'''
Inviato dal mio Asus Memopad 10
ecco le foto anche se sono al 2° giorno di eritromicina,
le piante in vasca sono:
anubias
microsorum difformis
higrophile
echinodorus vari
cryptocorine
muschio non ricordo il nome
residui di alternatera




Loris58 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08691 seconds with 13 queries