Una reazione redox può essere pensata come lo svolgersi contemporaneo di due distinte "semireazioni":
si manifesta come aumento del numero di ossidazione di una specie chimica (ad esempio molecola, atomo o ione), in genere dovuto ad una cessione di elettroni da parte della specie considerata. La specie chimica perde elettroni ed è detta "riducente".
si manifesta come una diminuzione del numero di ossidazione di una specie chimica, in genere dovuta ad un'acquisizione di elettroni da parte della specie. La specie chimica acquista elettroni ed è detta "ossidante"