Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2015, 20:03   #27
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lituratos Visualizza il messaggio
Vabbè dai @tene , il platax era una battuta visto l'ambiente goliardico che si era creato ierin

Io per acanturidi grandi intendo che so... i naso lituratus o i sohal imho impossibili da tenere in una vasca come la mia

Avevo pensato ad un hapatus o ad uno xanturum piccolo perchè da quella che è stata la mia esperienza un conto è inserire un esemplare adulto in un ambiente "al limite", altra cosa inserire lo stesso pesce quando è di taglia piccola- Se c'è una possibilità di adattamento è quella che l'esemplare cresca in vasca.

Per lo ctenochaetus, già il posto sarebbe occupato dallo strigosus ed io non lo sconsidero scuro

Lo so, la cosa più sbagliata da fare in acquario è cercare di fare la "raccolta delle figurine", e non ho intenzione di farla.
Almeno una volta non avevo la limitazione del "reef safe" ...

Comunque ho deciso, lascerò il terzo posto vacante, tanto capita SEMPRE dopo aver sistemato la vasca di vedere "quel pesce" che vorresti a tutti i costi e che non puoi inserire perchè ormai ambiente saturo
Il posto per farsi due risate c'è sempre,il problema è poi capire quando invece si parla sul serio[emoji6] .
Io non considererei un hepatus o uno zebrazoma un pesce medio piccolo in considerazione del fatto che lo prendo da piccolo poi vedrò, ma considererei le sue esigenze da adulto fin da subito.
Originariamente inviata da lituratos Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ede Visualizza il messaggio


E un bel centropyge invece? Tipo il potteri o il bispinosus?


ma per il bispinosus sei stata proprio tu a mettermi in guardia

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478957
Il mio bispinosus in 6 anni non ha mai toccato un corallo ,ma qua entra in gioco anche il fattore c.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13619 seconds with 14 queries