Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2015, 11:51   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora dallo scapo fiorifero e a volte anche dalle sue ramificazioni,una volta che i fiori appassiscono,vengono prodotte un sacco di piccole piante avventizie...queste piante se incontreranno un fondo umido o l'acqua stessa (in natura lo scapo tende a ripiegarsi verso il terreno a poca distanza dalla pianta madre)produrranno un sacco di radici e saranno pronte per essere staccate e ripiantate.Nel tuo caso mi pare di capire che la piantina si sia sviluppata non all'apice dello scapo ma in una sua ramificazione...se comunque la piantina resta sommersa non mi preoccuperei più di tanto nel farla crescere a mezz'acqua per qualche tempo....possibile però che non riesci a staccarla con delicatezza dallo scapo?Di solito vengono via facilmente...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13087 seconds with 13 queries