Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2015, 22:30   #10
crestedlucifer
Guppy
 
L'avatar di crestedlucifer
 
Registrato: Apr 2014
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che devi smuovere la superficie dell'acqua ed allo stesso tempo la corrente deve lambire efficacemente l'intera superficie del dsb, oltre che i coralli che ospiterai più avanti... non ti curare molto dei primi cm di sabbia, non appena inizierà l'azione batterica resterà ferma dov'è ;) L'importante è posizionare le pompe in modo che non si creino buche sulla sabbia, se svolazza in giro non è un problema, prima o poi si deposita e resta ferma dove è.
Quanto al volume dell'acqua, il dsb ne assorbe, il calcolo non è preciso.
Comunque ho una vaschetta dsb 36x36x43cm e do circa 3800l/h di movimento senza tanti scrupoli :)
Detto questo fai le tue valutazione ed anzi, aspetta anche l'opinione di utenti più ferrati in materia di me
crestedlucifer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09867 seconds with 13 queries