Discussione: potenziale redox
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2015, 20:28   #10
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cary73 Visualizza il messaggio
Perfetto quindi significa che la mia vasca riesce a smaltire gli inquinanti in fretta e c e poco organico giusto???
Grazie mille
no vuol solo dire che i composti tendono più facilmente ad ridursi che a ossidarsi, ciò è un bene, ma mi fermerei qui con le affermazioni.
Una cosa è dire --> i miei composti tendono a ridursi (chimicamente, non in quantità)
un'altra è dire --> la mia vasca riesce a smaltire gli inquinanti
un'altra è dire --> c e poco organico

le ultime due affermazioni possono anche essere in contrasto con la prima, poichè se non ci fossere inquinanti, non ci sarebbe nulla da ridurre, come anche se non ci fosse carico organico

Poi... carico organico... un pesce è organico eppure la vasca non lo smaltisce... smaltisce i prodotti di scarto che questo produce, che non sono organici ma inorganici (NH4), così come anche il PO4, il SiO3 o NO3... queste molecole non sono organiche... (anche il test salifer per l'organico non si sà bene cosa vada a misurare, le determinazioni di carico organico in laboratorio durano 5-6 giorni)
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09511 seconds with 13 queries