Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2015, 20:12   #7
AntonioRe
Protozoo
 
Registrato: Jul 2014
Città: Leccce
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinga Visualizza il messaggio
io lo ho avuto coperto con manado.
la prima cosa da dire è che questi due prodotti sono molto fini e leggeri, quindi occhio alla piantumazione perchè le piante spesso fanno fatica a rimanere ancorate.
con questo fondo JBL io ho avuto per i primi mesi uno spaventoso aumento del gh(forse più a causa del manado)
devo dire che le piante mi crescevano bene ma fertilizzavo parecchio in colonna e avevo CO2 a gogo, anche se avevo parecchie radici aeree.



......per il nuovo acquario io cambio fondo.......
Salve vinga grazie per la risposta, la vasca postata in firma è tua?, comunque anche io ho un sacco di radici aeree soprattutto all'egeria densa. Ferilizzo in colonna con plantego nano, ma quando lo termino voglio cambiare protocollo , un' ultima domanda dato che anche io presto allestirò una seconda vasca questa volta non un nano da 40lt , ma un pò più grande in modo da darmi la possibilità di effettuare un layout più ampio , vorrei chiederti che fondo avresti intenzione di usare che sia fertilizzato abbastanza da sostenere piante con un apparato radicale medio alto ? Secondo voi l'akadma?? su internet ho trovato sacchi da 5kg ad un prezzo adeguato.

un saluto ragazzi
AntonioRe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11684 seconds with 13 queries