Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2015, 10:12   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Adesso ho capito
L'immagine 1 non si vede, forse l'hai caricata male, ma ho capito comunque il concetto.
sicuramente mettere il filtro sotto il livello del laghetto non è consigliabile. Con nessun tipo di filtro.
Se non riesci a costruirti una mensola o un basamento rialzato rispetto il fondo dell'intercapedine ti direi di mollare l'idea.
Non so quanto il tuo disegno sia in scala. Se la differenza di quota è di 50/60 cm riesci facilmente con un po' di blocchetti in cemento tipo questo

riesci facilmente a crearti un ripiano sufficientemente grosso da alloggiare tutto il necessario.
Altrimenti opta tranquillamente per la soluzione 2.
il rischio che dici lo vedo ben poco probabile. Il dreno è fatto apposta per limitare l'ingresso di detriti troppo grossi nel tubo, che la pompa non riuscirebbe a risucchiare.
Questi un paio di schemi di filtri esterni

con pompa fuori dal laghetto

con pompa dentro al laghetto
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09733 seconds with 13 queries