Anche io noto differenze nel rapporto maschi/femmine nei due ceppi di endler (o wingei) che allevo: in uno nascono molti più maschi, nell'altro femmine..
La determinazione del sesso penso che avvenga al momento della fecondazione, per cui non puoi farci niente, nel senso che non è come per le tartarughe che in base alla temperatura di incubazione varia il sesso dell'individuo..
Sarebbe bello e molto interessante sapere, tuttavia, se in qualche modo in natura ci siano meccanismi biologici o genetici che possano influenzare il sesso dei nascituri, in funzione della quantità di maschi e/o femmine presenti nella popolazione di appartenenza..
Per esempio: se in una popolazione di 100 femmine e 5 maschi, è più probabile che nascano nelle generazioni successive maschi (per incrementarne il numero) oppure se la percentuale si manterrà variabile ed indipendente da tale situazione..
