Discussione: Acquario p.wingeii
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2015, 19:15   #5
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Eldorado ?? Mai sentito.. Non è che forse intendi "El Silverado"?
L'habitat originario del Poecilia wingei è molto vasto ed eterogeneo, si va dalle acque verdi e più o meno inquinate di Los Patos, alle limpide e pulite acque del complesso turistico di Aguas de Moises (nei pressi di Cariaco)..
Da acque dolci ad altre salmastre..
Per un acquario che si avvicini al suo habitat, io metterei una sabbia marrone (l'indiana per capirci), con molti legni e qualche ciottolo (magari se vuoi anche qualche foglia sul fondo per simulare la vegetazione arborea marcescente)..
Le uniche piante di interesse acquariofilo che sono state trovate di sicuro nei suoi habitat originari (che comprendono anche i canali di scolo, o le fogne locali, se vogliamo), sono la Lemna aequinoctialis (Laguna di Los Patos), l'Echinodorus cordifolius (presso la Laguna di Campoma), Hydrocotyle (Agua de Moises), e se non sbaglio anche la Najas guadalupensis..ma quest'ultima non ricordo dove di preciso..
Ovviamente Mangrovie a palate..
Per l'acqua puoi utilizzare acqua di rubinetto, oppure salmastra, come preferisci..
Se vuoi, puoi anche leggermente scurirla, anche perchè in natura le acque possono essere anche molto torbide (da marrone a verde)..

Ultima modifica di mc2; 12-01-2015 alle ore 20:35.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10543 seconds with 12 queries