Discussione: neo discus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2015, 21:09   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai deciso per i discus quindi? Chiedi ad un moderatore di spostare la discussione in sezione discus.
Ti do degli accenni, poi o più esperti conquisti pesci chiariamo altri dubbi.
In 300 litri, on un filtro esterno buono e abbastanza sovradimensionato (che filtro hai?) si può tenere un gruppetto di 6 discus (forse anche 8).
Per i discus la vasca ideale ha un fondo fatto di sola sabbia extrafine (0-1mm),color ambra o beige in modo da risultare naturale, spessore del fondo di circa 4cm. Legni e radici a piacere, quindi scegli forma e numero in base all'allestimento che vuoi fare. Metti molte piante ma senza esagerare, ottime hygrophila corimbosa e polisperma, limnophila sessiflora, ceratophillum, anubias e microsorum sui legni, ceratopteris, bobiltis. Cerca di lasciare una zona libera davanti e concentra le piante sul retro e sui lati della vasca.
I valori per i discus di selezione non devono essere estremi, ph tra 6,5 e 7, gh 4-10. Importante la pulizia, l'acqua deve avere sempre no2 a 0 e no3 nella norma (non sopra i 20 mg/l) può aiutare l'utilizzo di acqua di osmosi trattata con le resine antinitrati, ancora meglio usare osmosi + sali, senza mischiata con l'acqua di rubinetto.
Altra cosa importante è tenere il fondo pulito, quindi sifonare frequenti.
L'alimentazione deve essere varia, più è varia, meglio cresceranno i tuoi pesci. @michele saprà dirti di più
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,73448 seconds with 14 queries