Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2015, 19:01   #7
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le piante le devi mettere da subito, ancora prima di riempire la vasca (fondo fertile, ghiaia, legni e rocce, 5cm di acqua, piante, riempimento vasca), fare un olandese con l'acqua in vasca non sarà semplice, diventa molto più difficile sistemare le varie piante, comunque l'idea non è male, inizi mischiando acqua di rubinetto e acqua di osmosi e poi finita la maturazione inizi a fare i cambi con acqua di osmosi più sali. I pesci inseriscili solo quando i valori saranno perfetti, diciamo un ph di 6,5 e un gh di 6-8, no2 0 ed no3 tra 5 e 10, i po4 mi pare che devono essere a 1,in una vasca del genere è meglio testare anche loro. Usa un buon protocollo di fertilizzanti e un impianto di co2, meglio se accompagnato da un phmetro.
Hai già idee su fondo fertile e protocollo?
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13316 seconds with 13 queries