Siccome parlavi di plafoniera pensavo fosse aperta. 
Se è chiusa, valuterei la possibilità di mettere 4 tricogaster leeri (1m e 2f), oppure 3 leeri e 30

 ciprinidi di piccole dimensioni, ad esempio rasbora hengeli o heteromorpha, oppure danio rerio. Sul fondo sabbia 0-1mm  e un bel gruppetto di 10

 pangio. Vasca molto naturale con tanti legni e molta vegetazione galleggiante, più una fitta vegetazione sul retro e sui lati della vasca. Valori semplici da ottenere con ph intorno al 7, gh 8-10, possibilmente usando la torba per acidificare e ambrare. 
Per i Malawi la cosa più difficile è sicuramente la scelta dei pesci e l'allestimento della vasca. Ti parlo solo di quelli che conosco un po' meglio, ovvero i rocciofili. Nella tua vasca dovresti poter mettere due trii di specie diverse (ti sapranno dire di più in sezione Malawi su quali mettere) la vasca deve avere una grossa e solida composizione rocciosa che puoi farti da te, deve essere piena di anfratti e tane, puoi usare anche rocce calcaree, l'importante è che siano belle solide. Il fondo deve essere composto da sabbia fine, va bene anche quella edile 0-1mm, niente piante. Il filtro sovradimensionato visto che non avrà nessun aiuto dalle piante, acqua va bene quella di rubinetto, basica e dura.