Discussione: Il mio Riparium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2015, 12:56   #72
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende da cosa intendi tu per terra, il terriccio da giardino non va bene, si inzupperebbe di acqua e poi essendo molto leggero diventerebbe fango e potrebbe anche uscire fuori dai vasetti, soprattutto se la "cascata" è forte. io eviterei

invece quello che dici tu si può fare benissimo con fondi per acquario, o anche con del semplice ghiaino, devi usare vasi chiusi sotto, altrimenti esce tutto
puoi usare vasetti semicircolari ( cioè a forma di mezza sfera, più adatti ad essere appesi su una parete) sotto ci metti fondo fertile e poi lo ricopri con sabbia o altro.
lo puoi fare anche con la Hydrocotyle, esattamente come si fa con l'Edera sui balconi, cioè si pianta l'Edera in un vasetto ma poi l'Edera esce dal vaso e va a coprire ampie superfici sui muri circostanti oppure ricade verso il basso creando "cascate" di foglie sui balconi
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11887 seconds with 14 queries