Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2015, 14:25   #2
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, "l'ossigenatore" in realtà è un aeratore. Un pistoncino che spinge aria, per intenderci. Ciò che finisce in acqua è aria, quindi una miscela di gas tra cui O2.
La sua funzione, associandolo ad una porosa adagiata sul fondo, è quella di smuovere la colonna d'acqua e la superficie, favorendo, specie con vasche aperte, gli scambi gassosi.
In acquariofilia questo apparecchio viene spesso associato ad un filtro ad aria o, nei plantacquari, serve per smaltire gli accumuli di CO2 durante la notte.
In realtà, in un acquario con piante finte, la sua funzione è puramente estetica.
Tieni presente che, allestendo un acquario simile, potrai andare incontro a problemi di alghe, a causa dell'accumulo di nitrati (sempre che tu disponga di un filtro efficiente) che sono normalmente smaltiti dai vegetali.
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10501 seconds with 13 queries