Discussione: fosfati a zero!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2015, 16:31   #3
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non avevo considerato il discorso dal lato in cui me lo poni tu.
Io leggo di molto acquari piantumati in cui si pota ogni settimana ed i no3 sono molto bassi.
Nella mia vasca, anche quando avevo 4 miseri guppy e neanche adulti, ho sempre avuto i nitrati sopra i 20ppm, ho piantumato con piante che mangiano di media/alta velocitá e non sono mia scesi sotto i 18ppm, con fondo fertile sera (che evito come marca) e luce, fertilizzante,co2 cambi ecc.
Per un periodo ho ricostruito l'acqua dei cambi con i sali ed acqua ro ma niente.
Adesso misurando i valori (ho un campione in lab al lavoro così vedo se conferma) vedo i po4 bassi allora penso....magari i nitrati non scendono perché manca un elemento?
Le mie piante sono: hygrophyla corimbosa, limnophila sessiflora, rotala rotundifolia, cryptocorine wendtii brown, sagittara subulata, ludwigia palustris, ludwigia rubin, cryptocoryne becketii, pistia ed una piccola anubias barteri (non nana).
Tirando le somme, vorrei provare ad integrare a piccoli passi il po4 e vedere se ste piante mangiano.
Tra l'altro sto aspettando la plafo a led nuova (la u plants della up che é discussa nella sez illuminazione) per aprire la vasca mettendoci un filtro esterno.
Come dici tu, forse sto sbagliando, ma cerco di fare una concimazione mirata proprio per vedere dove vado a parare senza disordinare gli equilibri della vasca.
Ed in più, cosa posso farci...da bravo bonsaista la co.cimazione e le piante sono una scimmia!

Ultima modifica di spanetto; 08-01-2015 alle ore 16:55.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10571 seconds with 13 queries