Quello che mi spaventa infatti del 160 cm sono i costi di gestione, oltre a quelli di attivazione.
Il mio portafoglio diciamo che non sta passando uno dei periodi migliori, ma si sa, noi acquariofili siamo completamente matti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
e magari ci sacrifichiamo in qualcos'altro pur di avere la tanto agognata vasca.
Quello che avevo in mente era di partire con un berlinese "soft" e vedere come si evolve la situazione, se poi mi prende la mano potrei passare sempre a una gestione più spinta magari aggiungendo qualcosa alla tecnica.
Per un buon compromesso qualità prezzo e restando sui 200 litri tu che vasca mi consiglieresti?
Grazie comunque per i consigli.
