La prima volta l'ho usata ma mi è sembrato in qualche modo "stressante" nonostante i tanti nascondigli, oltretutto è stato complicato ritrasferire il maschio perché non si staccava mai dal nido, anche dopo che i piccoli cominciavano a girare..adesso tengo un trio in 70l ricco di legni e piante che creano barriere visive e ogni volta che il maschio decide di accoppiarsi prepara il nido e corteggia la femmina prescelta, l'altra se ne sta in disparte al sicuro tra le piante..e quando nascono i piccoli lascio fare alla natura: quelli più forti e furbi si nutrono di microrganismi che trovano tra le piante e sanno nascondersi dagli adulti sopravvivendo..gli altri, anche se sembra crudele, no..e devo dire che c'è un buon tasso d sopravvivenza tra gli avannotti..joker che valori avevi in vasca?hai fatto cambi? Che alimentazione somministravi agli avannotti?
|