Discussione: cambio lana in sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2015, 16:30   #50
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Dani ho trovato questo già tradotto,cmq della sabbia nel berlinese se fai una ricerca si parla spesso su molti libri,e anche su quelli originali di 30 anni fa e questo per.dimostrare solo che i tempi cambiano e che cmq ognuno a le sue idee che scriva o meno dei libri e che sia o meno famoso e se uno non è d'accordo non necessariamente deve non essere umile.
D'accordossimo con te sull'uso della corallina nel reattore.
Temo appunto che quella traduzione sia un pelo errata...

I tempi cambiano ma le regole di base rimangono... se in germania, usa, italia gli acquari più belli seguono quelle regole ci sarà un motivo no?

Alcune cose cambiano, altre evolvono, ma il berlinese continua a prevedere quello che prevedeva allora.

Ps. per il discorso sabbia, europa usa, trovi dei riferimenti, se non ricordo male, nel libro ABC dell'Acquario Marino di Rovero, così come su Book of Coral Propagation, riportando quelle differenze sulla sabbia, senza legarle a Sprung nè tantomeno al berlinese classico.

Danilo
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09471 seconds with 13 queries