Discussione: cambio lana in sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2015, 13:42   #42
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Dani, nel tuo libro, descrivi i coralli definendoli,.....piante,.....perche'?? Ahahahahahah
se fosse davvero così deve essere un refuso di stampa ovviamente

Quote:
La mia sump, e' un vascone unico senza scomparti, lo scarico e' quasi a cascata su una sala parto della boyu, attaccata nella sump, nella quale, solo quando serve, inserisco un po' di lana, ma generalmente ci tengo i carboni. Li tengo li, per una semplice ragione, lo scarico mi smuove il sacchetto, ma la maglia fitta della sala parto, trattiene il flusso facendo lavorare i carboni al massimo.
Per come funziona il carbone attivo puoi tenerlo anche a zonzo in sump, lavora per attrazione chimica, non ha bisogno di un flusso forzato come le resine antifosfati. In ogni caso se li tieni bene in movimento diminuisci tranquillamente la dose consigliata.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09321 seconds with 13 queries