Discussione: cambio lana in sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2015, 13:34   #27
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Dani, nel tuo libro, descrivi i coralli definendoli,.....piante,.....perche'?? Ahahahahahah

Scherzi a parte, credo che si possa concludere che i carboni siano importanti,....forse non fondamentali in vasche meno "affollate" e con pochi pesci, ma comunque sono utili.

Poi, ritornando in tema di lana,.......

La mia sump, e' un vascone unico senza scomparti, lo scarico e' quasi a cascata su una sala parto della boyu, attaccata nella sump, nella quale, solo quando serve, inserisco un po' di lana, ma generalmente ci tengo i carboni. Li tengo li, per una semplice ragione, lo scarico mi smuove il sacchetto, ma la maglia fitta della sala parto, trattiene il flusso facendo lavorare i carboni al massimo.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09694 seconds with 13 queries