Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2015, 12:26   #17
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Ale è passato a non averne più, ora solo bici

i geophagus sono specie gregarie e si godono meglio i loro comportamenti quando sono in gruppo, per cui se si vuole avere 6/8 e più esemplari magari di quelli di "taglia" (surinamensis, altifrons ecc...) la vasca va per forza di cose dimensionata e un 2mt diventa il minimo sindacale a mio parere, se si rimane su specie di dimensioni "contenute" (es. pindaré, neambi, brokopondo ecc... ma parliamo sempre di un 18/20cm) 4/5 esemplari si riescono a tenere.
anche i brachybranchus che aveva lui non sono diventati enormi ma non ho nemmeno notato un eventuale "nanismo", da adulti si son fermati attorno i 20cm.
se abbassi il ph potresti andare con i biotodoma che rimangono ancora più piccoli, io li avevo in un 120cm ma lo ritengo il minimo per la specie, un 150cm è la misura per un gruppo di 5/6 esemplari, personalmente, se si sovradimensiona la vasca al pesce è sempre meglio IMHO.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13099 seconds with 13 queries