|
Originariamente inviata da vikyqua
|
Danilo, si, se vogliamo prendere alla lettera ed "interpretare", quella che e' la teorizzazione del berlinese di wilkens, il carbone e' parte integrante, ma visti gli enormi progressi nello sviluppo e modifica delle varie gestioni, non e' piu' da considerarsi strettamente fondamentale.
|
Bhè questo lo dici tu. Io non ne sono sicuro.
|
Quote:
|
Qualita' e quantita' di rocce, skimmer moderni, reattori superferformanti e tanti altri progressi, hanno per forza di cose, reinterpretato la gestione berlinese.
Questo non vuol dire che i carboni non vadano usati, anzi, restano una gran man santa con mille vantaggi.
|
Ma nulla di quello che scrivi serve a fare quanto detto prima. Puoi avere una lampada iperperformante ma se hai l'acqua torbida essa così rimane ed esempio, quindi stai spendendo energia elettrica invece che utilizzare il carbone, oppure stai sottoutilizzando la tua lampada.
Allo stesso modo nulla di quello che hai scritto interagisce a livello chimico e molecolare con le secrezioni dei coralli nella loro guerra chimica. E potremmo anche continuare. Eventuali metalli pesanti nocivi e per sbaglio immessi in acquario.
|
Quote:
|
Per il cloro che non rovina il film delle membrane, avrei qualche dubbio, non ho elementi pratici, ma molti produttori di membrane, richiedono carboni in pre' filtrazione proprio per questo,....poi,...bah'.
|
Bhè guarda da ingegnere idraulico posso dirti che le membrane non hanno problemi con il cloro, poi ovviamente si mettono i carboni attivi per aiutarla, me quello che la rovina maggiormente sono i carbonati, tanto che a monte dei sistemi industriali (banalmente anche una lavatrice industriale) si richiede un impianto addolcitore.
|
Quote:
|
Per lo iodio, sappiamo quanto sia volatile e nello stesso tempo importante, ma sappiamo anche quando sia vulnerabile al carbone insieme a tanti altri oligo, che "Non sempre" vengono rimpiazzati da materiali di reazione.
|
Non sono d'accordo. Tutti gli oligoelementi vengono rimpiazzati benissimo dal reattore di calcio, a parte forse lo iodio, che dovrebbe essere integrato in ogni caso (cit. Book of coral propagations e acquario marino), ma che non avrebbe differenze con o senza carbone... in ogni caso non ci sarebbe.
|
Quote:
|
Per il resto, concordo su tutto quanto detto e,............complimenti per cio' che porti avanti con dedizione.
|
Grazie, alla fine è una passione ed un piacere

E mi scuso se nelle risposto posso sembrare brusco, ma scrivere veloce purtroppo porta a qualche compromesso.
Danilo