|
Originariamente inviata da MarZissimo
|
Si si su fattore "tono" non c'è niente da dire...bisogna che miglioriamo come approccio, almeno anche secondo me.
Sul fattore ridondanza di informazioni io rimango di parere contrario a "lasciare tutto aperto", ma l'argomento è stato profondamente trattato in separata sede ed è stato deciso di adottare questa tecnica. Probabilmente sarebbe carino fare una sorta di divisione dei contenuti con una sezione "sparatoria entry level" in cui si postano domande sui "guppy incinti" e sul "bettino che fa il nido" e una per topic di approfondimento, ma poi sarebbe difficilissio gestire la "divisione sociale" dell'utenza...insomma in questi casi come ha scritto uno molto saggio "come fai, fai male" :°D
Quindi cerchiamo di procedere "best effort" e vediamo di migliorarci.
C'è un caso che non ho trattato e che secondo me è degno di nota.
(N.B. non ho letto la discussione, tranne il primo post che mi è ampiamente bastato)
Se uno arriva con il pratino e il pesce di vetro la prima critica è "togli il coltello di vetro perchè bla bla bla" e siamo tutti d'accordo nel dire che la critica va mossa con i giusti modi.
SE però poi la risposta è "si ma poi prendo la vasca più grande domenica prossima", "si ma è un regalo", "si ma...", insomma avete capito dove voglio andare a parare....a quel punto non c'è più carota che tenga...e c'è da dire che tantissime volte la storia va così eh...lì non siamo poi tanto da bisimare, perchè poi la gente "te li leva dalle mani" determinati post..
|
Ma in fin dei conti, la ridondanza dove è maggiormente concentrata ? nella sezione principianti giusto ? non credo sia un grande sforzo alla fine stare dietro ad una sezione in cui vengono ripetute all'infinito le stesse problematiche, lo so che non è stimolante ma nella testa del neofita annche dopo la lettura dell'articolo sull'argomento ancora non trova la soluzione al suo specifico problema (che poi si sda che gira e rigira sono le stesse cose ma per chi chiede non è così)
Riguardo al caso specifico nel pesce che non può stare li se la risposta non è educata o non la vuole capire allora si possono usare metodi piu diretti, daltronde penso che come me tutti rispondete educati quando il tono è educato o scontrosi se dall'altra parte c'è una testa di legno.
Non vado a prnedere nessun esempio specifico perchè ce ne sono decine se non di piu.... e il piu delle volte (quasi sempre) non è un moderatore a fare la critica scontrosa, questo fa ancora piu rabbia.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Kwisatz
|
Cartiz, stai perdendo di vista il punto del forum... Non é l'esperto che insegna, ma il principiante con a disposizione un'enciclopedia per imparare... Non sono io che insegno, ma te che leggi.... E scrivi...non bisogna essere studenti delle medie da guidare passo passo, ma studenti universitari con l'autonomia di imparare da soli una volta forniti i giusti mezzi(tasto cerca, topic recenti)
|
quindi chiedere anche cose banali (che poi per chi chiede non è banale) non è piu lecito ?