Discussione: Il mio nanetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2015, 11:19   #1
David_a6m5a
Plancton
 
L'avatar di David_a6m5a
 
Registrato: Jan 2015
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nanetto
Età : 54
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio nanetto

Ciao a tutti,
mi sono appena registrato anche se é un po che vi leggo, specislmente le sezioni didattiche e gli articoli dedicati. Spero di non aver sbagliato sezione per presentarmi e presentare il mio nanetto anche se lo dovrei chiamare PICO REEF dato che si trattadi un microbo da 13 litri, ma a me le sfide impossibili mi intrigano.......
Sono un ricercatore dellIstituto di ricerca sulla acque e ho sempre avuto un acquario in casa anche se ho avuto una lunga pausa (circa 10 anni senza) per auesto mi sono dovuto mettere a studiare nuovamente dato che la tecnologia é cambiata cosí come le tecniche di gestione degli acquari, ma si Sto arrivando! non si smette mai di studiare hihihi. quindi questo natale mi sono regalato il mi robo é un SUPERFISH IQ13 con plafoniera a led bianchi e blu attinico uno skimmer di serie e una pompa micro. Ho subito aggiunto una seconda pompa posizionata internamente alla vasca perché la circolazione non mi piaceva perniente. Molto di voi scioccheranno per ciò che sto per dire ma dopo 20 giorni soli di rodaggio con sole rocce vive e cambi settimanali di acqua (2l a settimana) mi sono stufato e ho cominciato ad introdurre un po di vita seria. Per raggiungere una "maturazione" diciamo cosí decente ho riempito la vasca di batteri di ogni tipo e misurato la chimico fisica tutti i giorni con una sonda multiparametrica che misura pH, ossigeno, Eh e conducibilitá. Gli altri parametri li misuro con una valigetta della sera marine, mentre una volta ogni 15 giorni metto un campione di acqua nell'ICP-massa e misuro tutto il misurabile. Con mia sorpresa durante il primo mese di vita il microbo risulta stabile oltre ogni aspettativa e per questo ho deciso che era il momento di renderlo vivo. Lo so é presto é un azzardo ma non ce la facevo piú a vederlo vuoto........ da circa una settimana ci ho messo una goniopora sp. verde ed una Sinularia che ad oggi godono di una forma a dir poco smagliante (non so come sia possibile!) in particolare la goniopora cresce e sta tutta gongia é il mio orgoglio. Poi ci sono un paguro ed il tuttofare Thor che é entrato da subito insimbiosi con la goniopora (ormai é casa sua!). Poi ci sono due nudibranchi una Phyllidia varicosa o Fried egg nudibranc e una Marionia Blainvillea. Dato che il nipotino mi ha letteralmente preso in controliede non potevo non mettere un piccolo Nemo. Ora vorrei far stabilizzare un po il sistema e aggiungere qualche altro corallo che mi consigliate? se ci riesco metto un po di foto
David_a6m5a non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12488 seconds with 16 queries