Discussione: cambio lana in sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2015, 00:05   #24
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@tene , @dr.jekyll non voglio polemizzare ma vinceremo di leggere quanto segue ....

Io sono acquariofilo da ieri, quindi non voglio insegnare, riporto solo quanto letto nelle Vs. risposte e in quelle di persone che reputo altrettanto competenti.

Essendo newbie, mi affido ad esperti, e voi indubbiamente lo siete, ma (senza offesa) non siete gli unici.

Domani sfoglieró i libri di Danilo Ronchi e di Alessandro Rovero per vedere cosa riportano loro, ma per intanto riporto quanto ha scritto @***dani*** qualche giorno fa (non metto il Link così non sei costretto a cancellarmi il 3D,ma se vuoi te lo mando in PM) :
Quote:
Il carbone attivo è parte integrante del sistema berlinese e non può mai essere eliminato, e può avere una parte importante nella limpidezza dell'acqua.
Quindi, come detto sopra, ci sono teorie opposte alle vostre e mi permetto di citarle a livello informativo.
La citazione è tratta da una discussione sull acqua cristallina, ma da come si legge (e l'ho citato perché possa smentirmi se sono in errore) pone il carbone alla base del sistema stesso.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________

Ultima modifica di hkk.2003; 06-01-2015 alle ore 00:15. Motivo: Corretto dr.jekyll
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11562 seconds with 14 queries