Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2015, 19:37   #19
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Cittā: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gianni.. Mi intrometto perchč anch'io ho un problema con i ciano sebbene molto inferiori ai tuoi..
Fammi capire una cosa: quella peluria che hai sul vetro frontale č la parte "iniziale" in cui i ciano ricominciano a colonizzare il vetro? Ti chiedo perchč per ora li ho avuti sulle piante e sullo sfondo (che nel mio caso č di sabbia, argilla,.. impastata con silicone) e quindi non ho mai avuto modo di vedere sul vetro trasparente come i ciano siano nella loro fase iniziale.. Li trovo giā "pellicola" sulle superificie interne ma ultimamento trovo anch'io quella peluria sul vetro frontale..


Un'altra cosa che ho notato č che anch'io uso da qualche mese il protocollo dennerle e mi sembra di notare che le alghe siano anche aumentate se possibile.
Devo dire che come nel tuo caso ho nitrati presenti (12.5 mg/lt) e fosfati assenti..
Da quello che ho capito, se fertilizzi il rapporto nitrati/fosfati deve essere di 10 a 1 perchč le piante in assenza di fosfati non riescono ad assorbire i fertilizzanti che quindi vengono assimilati per intero dalle alghe. Quindi le tre cose fertilizzazione, nitrati e fosfati devono coesistere.
Per integrare i fosfati ho iniziato a dosare il clismalax..
Non so quale strada sceglierai ne' come si evolverā la mia situazione che come avrai capito va a tentativi..
Ma mi sorge un dubbio - e qui mi rivolgo agli altri -: non č che nel dennerle manchi qualcosa o ci sia qualcosa in eccesso che finisca per favorire i ciano?
nemo.farfalla non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11007 seconds with 13 queries