Discussione: Elos rea 80
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2015, 18:15   #3
oce
Ciclide
 
L'avatar di oce
 
Registrato: Apr 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 nanoreef
Messaggi: 1.518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Avevo il 120 tanto tempo fa...
C'è un tubo con cui non mi ci trovo con questo. Il tubo piccolo che entra allo snodo sul piede è l'ingresso dell'acqua. Quello sotto lo snodo in alto è l'ingresso della CO2. Quello sul fianco non c'era nel 120 e in quella posizione non mi piacerebbe pescare acqua. Per il resto, carichi di corallina la camera centrale e funziona come un reattore normale, con la differenza che lavora per sola pressione. La CO2 si accumula nel cilindro esterno e forma una bolla, che tanto più è alta, maggiore è l'acidità del'acqua. A me funzionava bene con una bolla alta tra 2 e 4cm. Se diventava più alta, tendeva a rimepire il reattore, bloccandolo. Devi fare qualche prova.

Luca
Grazie delle info, l'altro tubino deve essere l'uscita perché c"è attaccato un gocciolatoio. Nn serve allora mettere un contabolle all'entrata della co2?
------------------------------------------------------------------------
Va riempito tutto di materiale il cilindro centrale o solo fino ad un certo punto?

Ultima modifica di oce; 05-01-2015 alle ore 18:16. Motivo: Unione post automatica
oce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10187 seconds with 13 queries