Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2015, 20:52   #9
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SeVeRian Visualizza il messaggio
Per me non serve , ti ho fatto già l'esempio della mia vasca.
Certo intendiamoci male non fa , però non nella tua vasca e soprattutto non in questo momento delicatissimo.
Io eviterei assolutamente .
Per La Valli inoltre hai pure un po di fondo fertile buono che di sicuro ancora non si è esaurito.
Nella vasca dove ho la Valli non ho neanche fondo fertile, ha sempre stolonato da paura...
Il cerato va da solo.

Mah..metti piante a crescita rapida se hai spazio , dai , che secondo me è questa la strada da seguire.

Puoi postare una panoramica della vasca?
Allora, a essere precisi, in vasca ho queste piante:

- Vallisnera gigantea
- Vallisnera spiralis
- Ceratophillum demersum
- Cryptocoryne wendtii
- Cryptocoryne lucens
- Alternanthera rosaefolia

Mi consigli di lasciare solo le Vallisnera e il Ceratophillum, e sostituire le altre con piante a crescita rapida? Quali vanno meglio per i miei valori di luce (medio-bassa, visto che l'acquario è dedicato soprattutto a Rainbowfish) e acqua (alcalina)? Nelle schede delle piante consigliatemi da Robi (limnophila, myriophyllum, hygrophilla) ho letto che necessitano di un buon fondo fertile e molta luce...
__________________
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09222 seconds with 13 queries