Il discorso secondo me è un po' più complesso, dal momento che i pesci - non avendo la corteccia cerebrale - non sono in grado di provare emozioni (nel senso più generale del termine). Pertanto lo stare in cattività non nuoce di per sé al pesce, a patto che questo sia tenuto all'interno di una vasca che rispetti le sue esigenze in termini di spazio, popolazione, arredamento, valori dell'acqua e via dicendo: qualora queste condizioni non venissero rispettate avremmo uno stress fisico nell'animale, ma non psicologico.
Sul fatto che il commercio mieta molte vittime siamo d'accordo, ma c'è anche da considerare che molti dei pesci che troviamo nei negozi sono nati in cattività, e che pertanto non subiscono viaggi estremamente lunghi come potrebbero essere quelli intercontinentali.
Tornando alla domanda di multienco, comunque, anche io ti consiglio di far girare entrambi i filtri per un mese evitando così ogni tipo di problema.
P.S. Fa piacere vedere persone della mia zona interessate all'acquariofilia, anche io abito in provincia di Pisa. :)
|