Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2015, 13:20   #4
Feltro
Guppy
 
L'avatar di Feltro
 
Registrato: Nov 2014
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SeVeRian Visualizza il messaggio
Fermo restando che mancano le risposte alle due domande che ti ho posto prima e per completezza il gh della vasca io procederei così.

6) inserisci in special modo ceratophillum demersum , sia galleggiante che adagiato sul fondo ( lo puoi fare con dei semplici cannolicchi) . Mettine un bel pò ti aiuterà tantissimo.

Ps.
L'acicularis ha bisogno di luce, il cerato la schermerà un pò, fa in modo che sopratutto questa non venga oscurata eccessivamente ok?

Per le altre non vedo problemi.
Nel ringraziarti ancora per le tue utili risposte ti comunico che non sono riuscito (per ora) a trovare ceratophillum demersum, ma ho trovato pistia stratiotes. Secondo te potrebbe andare bene lo stesso ? Dicono che sia molto utile per abbassare gli inquinanti e ossigenare l'acqua.
Feltro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12001 seconds with 13 queries