Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2015, 12:41   #2
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Aaa, ecco le foto.
Io vedo una vasca in assoluta salute, ma un dsb con qualche ritardo sulla maturazione,...forse dovuto alle pochissime rocce, per il resto, non vedo nessun segno di grosse sofferenze, tali da giustificare la montagna di integrazioni che ti e' stata semi imposta.
pochi animali e pesci a sufficienza, quindi se non una o due volte a settimana, non alimenterei i coralli.
Per il resto delle schifezze, considerando l'alta ossidazione che avevi con i led, il dsb ed il tipo di animali che ospiti,.....forse forse, a dosi "dimezzate", quegli elementi avrebbbero potuto mantenerti la vasca un po' piu' "grassa".
Ora che hai cambiato illuminazione, sarebbe meglio cambiare anche gestione.
Il mio consiglio, esaminando tutto cio' che hai egregiamente esposto, e' quello di :
1) Alimentare regolarmente i pesci.
2) Continuare con il reef snow, ma per una massimo due volte a settimana.
3) Aumentare la percentuale dei cambi dal 10 al 20%, ritornando al 10, dopo un paio di mesi.
Per il resto, maturerai le dovute esperienze, osservando la vasca giorno dopo giorno.
Per aiutarti, comincia con il fotografare determinati punti della vasca, settimana dopo settimana, sara' piu' facile notare progressi o regressi. Purtoppo, soprattutto le acropore, hanno una gran memoria, se sono abituate con determinati nutrienti, amino, etc., vanno riportate alla normalita', in maniera graduale, gli stessi tiraggi che ti hanno fatto cadere nella trappola dei papponi costosi, possono essere stati determinati da fattori molto semplici, probabilmente dovuti dal dsb non perfettamente maturo, un cambio di fotoperiodo o un cambiamento di temperature. Con la triade che dici essere bilanciata, se fosse stata effetiva fame, sarebbe stato piu' probabile uno schiarimento delle punte. Considera inoltre, che con il giusto materiale inserito nel reattore, non somministri solo carbonati,calcio e magnesio, ma anche boro,stronzio,ferro etc.etc.,......ed il piu' delle volte, piu' che sufficiente.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12735 seconds with 13 queries