Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2015, 12:36   #25
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Quando arriverai a vedere gli LPS che stentano, vedrai migliorare gli SPS.
E' stata la prima considerazione che ho fatto vedendo le foto.
Almeno per quanto mi riguarda non ho mai visto vasche spinte con sps e lps in splendida forma (salvo rarissime eccezioni).

Se volevi fare una sps oriented, secondo me, hai posizionato trooooppi coralli.
Ora è bellissima ma a pieno regime diventerà un groviglio di polipi e l'estetica andrà a farsi benedire.
Non che non mi piaccia l'intreccio degli sps, anzi, più la vasca è selvaggia e più mi piace, ma devi dargli la possibilità di crescere.
Ogni talea dovrebbe divenire colonia e poi entrare in contatto con le altre...
Questo lo ottieni solo se posizioni le talee ben distanziate le une dalle altre.
Certo dovrai rinunciare a qualche esemplare (nella tua vasca io non saprei quale togliere) ma la bellezza di una colonia ben formata non ha eguali.

Bel commento, in effetti mi sono posto entrambi i quesiti che hai sollevato!

So bene che man mano che le colonie cresceranno dovrò fare una selezione, ma va bene così, i primi due anni la vasca è una palestra di allenamento e conto di scegliere, cambiare e sperimentare tante cose.

Per rispondere a ink.... le millepore delle foto sono scolorite perchè 3 su 5 sono nuove (nuove= pezzi smarronati presi da vasche mal ridotte ma con molta speranza, ecco hehehe) le restanti si sono scolorite negli ultimi due mesi un po' perchè i tubi erano vecchi, un po' perchè avevo tolto i led per un guasto e un po' perchè ho dosato un prodotto faunamarin che anche se moooolto diluito mi ha fatto uscire i cianobatteri in tempo record.
Confido che con un po' di pazienza torneranno colorate o almeno spero

Oltretutto sempre nei famosi ultimi due mesi... ho usato un sale scadente, perchè sono un po' a corto di soldi, sto invece notando di recente che grazie ai nuovi miei soliti sali (royal nature e deep blue) e all'utilizzo dei miei soliti integratori appena ricomprati (K-balance, B-balance, koral color e fluori kz) i coralli stanno tornando ad estroflettere i polipi (chissà che non sia anche merito di aminoacidi e reefbooster??)

Sull'alimentazione dei coralli appunto.... è una cosa provvisoria e recente; diciamo che ho cominciato ad alimentarli un pochetto per cercare di stimolare l'estroflessione dei polipi e per puntare un po' alla crescita piuttosto che al colore. Dite che sto sbagliando e che le acropore non andrebbero alimentate finchè non diventano chiarissime?

Per la situazione lps.... purtroppo sto perdendo la scolymia più bella che ho perchè sta regredendo e anche le acanthastree piano piano regrediscono..... per cui sto seriamente pensando che le acropore prenderanno il sopravvento sul resto e che non avrei dovuto mischiare così tanto sps ed lps rari e costosi
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10896 seconds with 13 queries