Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2015, 23:40   #28
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Io sinceramente Non l'ho nemmeno lavata se non in vasca ,poi ho messo una cartuccia da osmosi piena di lana di perlon caricata da una heiem 2000 e in una nottata è tornata l'acqua limpida,cmq se vuoi lavarla il sistema più rapido è quello di metterne un pò per volta dentro ad una federa ,acqua abbondante e rimescolare, le particelle più fini escono il resto rimane dentro ,ma non riuscirai mai ad avere acqua limpida
alla fine l'ho lavato un po' con acqua corrente del rubinetto..il secondo giorno solo osmosi, ora riposa con osmosi fino a domenica che è il grande giorno

cmq metterò anch'io una cartuccia per impianto osmosi con lana perlon all'interno, solo che ho un tubicino piccolo e posso metter solo una pompetta del piffero..però insomma, la vasca è piccola (con il dsb avrò circa 50L d'acqua in vasca + 10 in sump..in una nottata dovrei riuscirci pure io..poi il giorno dopo appena limpida stacco e metto però le rowa, che lascerò esaurire e toglierò dopo due mesi..e il il carbone così posso reinserire i pesciotti...

curiosità, i lysmata contano come predatori del dsb??
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12461 seconds with 13 queries