|
Grazie per i consigli "biologici" :)
Il mio purtroppo non è neanche un nano..è un pico di circa 19 litri netti.
Il synchiropus m'è sempre piaciuto e, nonostante tutte le filosofie a riguardo dei pesci in meno di tot litri, l'avrei inserito volentieri anche senza il problema delle planarie.
Leggendo però che il povero campa praticamente di solo ciò che trova di vivo in vasca e che è molto difficile abituarlo al secco, mi girerebbe prenderne uno per tenerlo un tot di giorni e riportarlo in negozio...dove chiaramente non mi ridarebbero i soldi.
|