Allora i test almeno i principali:
-ph che indica il grado di acidità o alcalinità dell'acqua
-gh la durezza totale
-kh la durezza carbonica esprime la concentrazione di carbonati di calcio
-nitriti (No2) e nitrati (No3): I nitriti si formano nell'acquario come prodotto intermedio della decomposizione delle sostanze organiche (escrementi, foglie morte, resti di cibo). I nitriti sono nocivi per i pesci ma vengono trasformati in nitrati dai batteri presenti nel filtro. I nitrati sono molto meno nocivi, anzi, concimano le piante.
Comunque rileggiti e studia gli articoli per iniziare che trovi qui su acquaportal tipo il ciclo dell'azoto
Dopo aver riletto gli articoli ecco un "lista della spesa" delle cose che ti serviranno per iniziare:
-un filtro che abbia una pompa che faccia girare in un ora il triplo del litraggio della tua vasca
- fondo fertile quello della tetra per chi inizia può andare
- ghiaino più scuro è meglio è perché non si vede molto lo sporco e non rifletto la luce che può dare fastidio ai pesci
- riscaldatore di un wattaggio adeguato al tuo acquario
- biocondizionatore rende l'acqua del rubinetto adatta all'acquario cioè toglie il clore e altre sostanze dannose
- piante VERE, alcuni nomi di piante facili e adatte al neofita sono Anubias,Microsorium,
cryptocoryne, vallisneria
- fertilizzante liquido per le piante può andare bene un prodotto unico
- Accessori vari come retino calamita per pulire il vetro
Ecco quello che ti servirà!!
Chiedi pure se hai altri dubbi!!
Per i pesci vai di guppy pesci facili e colorati che si consigliano sempre ai neofiti informati sulle loro necessità prima però!!
Ultima modifica di dinopan; 02-01-2015 alle ore 18:06.
|