Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2015, 11:54   #1
lituratos
Guppy
 
L'avatar di lituratos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Convivenza mangiatori riflessivi con compulsivi

In base alla mia precedente esperienza, la mia grande divisione mentale tra tipologie di pesci in acquario è basata sulla velocità nell'alimentarsi

Ho passato troppe ore ad alimentare a parte pesci veloci come un bradipo zoppo nel mangiare, con il risultato di alimentare decentemente il "bradipo" e sovralimentare le furie voraci

Visto che vorrei inserire un Hepatus ed uno Strigosus, avevo pensato di escludere l'inserimento di un pesce che adoro, il Forcipiger.

Visto che sono in maturazione ed ho tutto il tempo che voglio per decidere, riflettevo su un fatto.

La mia esperienza si riferisce a quando gli acquari in vasca non avevano rocce vive e coralli ed i pesci dipendevano al 100%, a livello alimentare, da ciò che si inseriva in vasca
Oggi (e qui la mia esperienza è inferiore allo zero) magari questa covivenza può essere agevolata dal fatto che un Forcipiger (o tipologie di pesci come lui), riescano comunque ad alimentarsi in vasca autonomamente, oltre al poco cibo che riuscirebbero ad assumere dall'esterno avendo in vasca pesci che si alimentano a velocità del suono rispetto a lui

Non mi è infatti raro di leggere forumer che lo hanno in vasca. Ritenendo impossibile che tutti quelli che lo hanno perdano un ora al giorno per alimentarlo a parte come facevo io mi sorge il dubbio che qualcosa sia cambiato

Qualcuno può postare la sua esperienza a riguardo? Vorrei tanto cambiare idea
lituratos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09568 seconds with 15 queries