|
Originariamente inviata da Gennariello
|
Potrei aggiungere una seconda pompa di movimento accesa fissa.
Tipo tunze nanostream 6020.
Inoltre avevo pensato al oxydator fai da te tipo questo
http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=oxydator
da mandare direttamente alla presa d'aria dello skimmer o in un reattorino.
|
Da ieri ho messo in funzione l'aggeggio che produce ossigeno, che poi va nella presa d'aria dello skimmer.
Mi pare di notare che dove prima prosperavano i dino ora ci sono dei ciano. Interpretao la cosa come positiva, perché probabilmente pian piano i silicati stanno scendendo, e i nutrienti se li mangiano i ciano.
Continuo ad avere problemi con il KH causa pompa dosometrica poco efficiente. APpena possibile metto in funzione il reattore di calcio che ho giá a casa (in attesa della girante della pompa).
Ho notato che lo skimmer aveva la pompa che mescola l'aria un po loffa....l'ho messa a bagno e ripulita. Forse anche questo era parte del problema.
Vediamo :)