Discussione: Avannotti di guppy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2015, 01:00   #5
Echo
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho risposto senza leggere tutti i messaggi quindi modifico:

Allora è Egeria, pensavo che la pianta in questione fosse Ceratophyllum demersum... sembrano uguali dalle foto.
Di recente ho aggiunto un'altra pianta in acquario, di cui non ricordo il nome però! E' una delle piante più usate(vi posto le foto).

Per ciò che riguarda gli avannotti inizialmente sono stati grande fonte di attrazione per la tartaruga, però passato il primo giorno non l'ho più vista tentare di addentare qualche piccolino (tentativi imbarazzanti e molto comici ahah). L'idea è quella di lasciare liberi gli avannotti in acquario, nonostante le possibili perdite. Ho già trenta avannotti in vasca e tre guppy ancora incinte...


So che la trachemys purtroppo non può restare in acquario e che crescerà ancora molto, l'ho comprata senza pensarci (come molti fanno purtroppo). L'idea sarebbe quella di creare un laghetto indoor (cosa che va molto di moda tra gli allevatori americani) con i preformati in poliuretano che si vendono online o, nel caso sia infattibile, regalarla a qualcuno che abbia un laghetto. Lo farò in estate però, quindi prima di quel momento non potrò cambiare dimora alla tarta.
Echo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13720 seconds with 13 queries